- rotture per tempra
- Frattura di un metallo durante una tempra da temperatura elevata. Può verificarsi con maggior frequenza nel caso di acciai al carbonio, acciai legati oppure acciai per utensili con elevata durezza e bassa tenacità. Le cricche partono solitamente da filettature, fori, angoli, e qualunque punto possa innalzare la sollecitazione locale. E' conseguenza degli sforzi dovuti all'aumento di volume specifico legato alla formazione di martensite.
Glossario di Metallurgia . 2014.